LA STORIA
(di Guido Zunino)

on è semplice raccontare con assoluta precisione la storia e le vicende umane accadute in epoche lontane dalla nostra, anche disponendo di testi scritti, iscrizioni o di riscontri archeologici certi.
E' vero che la tecnica moderna, con gli ultimi ritrovati scientifici, ci aiuta molto in questo settore, ma occorre sempre mettere in conto che un margine di errore, anche se piccolo, può esserci e di questo chiediamo scusa in anticipo.
     Premesso questo, cercheremo in questa parte di catalogare gli avvenimenti più importanti, nella storia dell'uomo ed in particolare nella storia dei popoli LIGURI, una popolazione che non sempre è stata valutata ed apprezzata come era giusto che fosse.
     Tenteremo perciò di essere più sicuri e plausibili nei limiti del possibile, cercando di confrontare fonti diverse ed attendibili fornite dagli autori che ci hanno validamente ed egregiamente preceduto in questo difficile compito.
     Il nostro interesse sarà concentrato, per i vari periodi storici, alla città di Genova o al più alla regione ligure, compito anche se limitato territorialmente non sempre di facile esecuzione.   

 

           CRONOLOGIA  UNIVERSALE
              ORIGINE  GEOLOGICA  DELL' ITALIA
           ORIGINE  GEOLOGICA  DELLA  LIGURIA
           HOMO ERECTUS  IN LIGURIA
           HOMO SAPIENS -"NEANDERTHAL"  IN LIGURIA
           HOMO SAPIENS SAPIENS - "CRO MAGNON"  IN LIGURIA
           LA  STIRPE  DEI  LIGURI
           I  POPOLI  LIGURI
           L'ORIGINE  DI  GENOVA
             GENOVA  IN  EPOCA  PREROMANA
             GENOVA  IN  EPOCA  ROMANA
           GENOVA  DOPO  LA  CADUTA  DI  ROMA
             LE  REPUBBLICHE  MARINARE
             GENOVA E LE  PRIME STRUTTURE  SOCIALI
             LA  REPUBBLICA  DI  GENOVA
             LE  DOMINAZIONI  STRANIERE A GENOVA
             GENOVA  E  I  "SAVOIA"
             GENOVA  NEL "REGNO  D'ITALIA"
 

 

 

PAGINA    MENU