IL LIBRO:

|
L' Illustratrice
Marina VIAZZI, disegnatrice ed illustratrice italiana molto abile e
preparata, è nata a Genova il 14 giugno 1949 e da qualche tempo vive e
lavora a Milano e a Sori.
Diplomata al Liceo artistico "Nicolò Barabino"
di Genova ha iniziato la sua attività di grafica come insegnante alla "Scuola
d'Arte" di Chiavari.
Ha studiato pittura con i maestri Orlando Grosso e
Giannetto Fieschi ed incisione con Alberto Helios Gagliardo.
Nel 1972 ha prodotto, per il rotocalco Epoca,
una serie di illustrazioni sui parchi nazionali che hanno ricevuto il "Premio
Saint-Vincent".
Nel Periodo dal 1972 al 1980 ha collaborato
graficamente per i settimanali Epoca e Grazia.
Fra i suoi lavori che vanno dal 1969 al 2009 si
segnalano i libri:
▪ "Genova in crinolina" Testo di
M.Dolcino(Ed.ERGA-Genova 1969)
▪ "Oulidin oulidin oulidena" Testo di Aidano Schmuckher (Ed.
ERGA - Genova 1970)
▪ "Vizi e virtù delle erbe"Testo di P.Giordanino (Ed. MONDADORI -
Milano 1974)
▪ "Viversani"Testo di R. Klinger (Ed. TEMPO MEDICO - 1976)
▪ "Le ore della luna" Testo di A. Segala (Ed. ARCA - Trento
1992)
▪ "L'uomo che sognava il mare"Testo A.Segala (Ed.VALDOSTANA -
1993)
▪ "Il sultano delle nevi"Testo A.Segala (Ed.D.PIAZZA -
Torino 2003)
▪ "Oulidin oulidin oulidena"Testo Arianna Schmuckher(Ed. NUOVA
EDITRICE GENOVESE - Genova 2005)
▪ "Il ritorno del Basilisco"Testo di A.Segala (Ed.ARCA - TN
2008)
Satirica e garbata, attenta e fantasiosa, sicura
nel tratto e nel colore, Marina VIAZZI si muove con facilità tra i diversi
soggetti grafici: la figura, gli animali, le ambientazioni naturalistiche
ed urbane, storiche, di fantasia, di attualità.
La cura attenta nella descrizione di
situazioni e particolari, le infinite minuziosità, la emozionante
creatività, caratterizzano i suoi interventi sempre accattivanti e
poetici.
Il suo segno e la sua tavolozza, complessi ed
apparentemente irriverenti, mostrano una intensa partecipazione:
espressione di una visione panteistica ricca di amore per la natura e
l'umanità.
Marina Viazzi |