IL LIBRO:

|
L' Autore
Aidano SCHMUCKHER è nato a Genova nel 1921, ed è mancato nella sua città
nel 1996. E' stato docente negli istituti superiori di secondo
grado e collaboratore ai corsi della UNI.T.E. (Università della
Terza Età) organizzati e gestiti dall'Ateneo genovese, con lezioni sulle
Tradizioni popolari. Ha collaborato a
giornali e riviste e tra le altre:
▪ " A Compagna " - Genova
▪ " La Casana
" - Genova
▪ " Lares "
- Univers. di Bari
▪ " Storia e medicina
popolare " - Roma
▪ "Il Cantastorie" - Reggio
Emilia
Nel 1972 ha fondato e diretto la rivista semestrale "Archivio per le
tradizioni popolari della Liguria".
Ha ricevuto innumerevoli attestazioni e premi tra cui ricordiamo:
▪ "Premio Rotary Club Genova " - Genova 1975
▪ "Premio Caffaro " - Genova 1976
▪ "Premio Regionale Ligure" - Genova 1978
▪ "Premio Cultura Ligure " - 1979
▪ "Premio Rina Govi " - Milano 1986
▪ "Premio Riconoscimento Euroassemblaggio Cultura"- Spoleto 1990
▪ "Premio Trent'anni di giornalismo " - Genova
1991
▪ "Premio A Compagna " - Genova 1993
Autore di molte opere dedicate allo studio del folklore, delle tradizioni
e dello spettacolo:
▪ "Canti popolari Liguri " - Genova 1970
▪ "Stregoneria, magia, credenze e superstizioni a Genova e in Liguria"
(con G.Delfino) - Genova 1973
▪ "Album fotografico di Genova antica" - Genova
▪ "Teatro e spettacolo a Genova e in Liguria" - Genova 1976
▪ "Genova curiosa" - Genova 1979
▪ "Pesto e murtà" - Genova
▪ "Costumi, Maschere e Trallaleri di Genova e Liguria"- Genova 1982
▪ "Storia del Teatro Carlo Felice" - Genova 1987
▪ "Avegno" - Genova
▪ " Folklore di Liguria" - Genova
La sua prolifica produzione può essere definita
senza dubbio sia divertente che estremamente documentata. Ed
infine come non condividere ciò che ha detto di lui Geo Pistarino: "La sua è
una visione globale che spazia dalle parlate alle fasi della vita umana, i
giochi infantili, la scuola, l'amore e il matrimonio, la vita militare e
il patriottismo, la vecchiaia e la morte, dal mare alla vita religiosa,
dalla stregoneria alla musica, dalla danza alle feste".
Aidano Schmuckher |