I  POPOLI 
LIGURI
| 
ESIODO 
(Poeta
    greco di fine VIII ed inizio VII sec. a. C. , nato ad ASCRA in BEOZIA, e morto a NAUPATTO, 
probabilmente ucciso). 
          Il padre, commerciante marittimo, 
costretto dal fallimento della sua attività era dovuto emigrare da Cuma (colonia eolica dell'Asia minore) stabilendosi ad Ascra, villaggio alle 
falde dell'Elicona (luogo dove poi  nacque il poeta) a coltivare un terreno.      Nei suoi scritti 
      ESIODO narra del
    mito di CYCNUS , re ligure, trasformatosi in cigno per il dolore a causa
    della scomparsa dell'amico FETONTE colpito da una folgore e caduto nelle acque del fiume
    Po(chiamato ERIDANO dai greci), e del pianto delle sorelle
    di FETONTE, le ELIADI, che mutate in pioppi trasudano lacrime d'ambra. 
  | 
    
---oooOooo---
![]()