HOMO HABILIS 
(Vissuto tra 2,5 e 2 milioni di anni fa - Africa Orientale 
e Meridionale)
(Scatola cranica con volume medio di circa 500/800 cc.)
    
Primo produttore di pietre lavorate che utilizzava come 
attrezzi/utensili. 
HOMO ERECTUS 
(Vissuto tra 2 milioni e 500/300.000 anni fa - Africa ed Eurasia)
(Scatola cranica con volume medio di circa 750/1225 cc.)
     Si fabbricava ed utilizzava strumenti più evoluti 
costruiti con pietre e rami di legno.
    
All'interno di questa specie si deve  menzionare anche la specie secondaria dell'HOMO ERGASTER(Scatola cranica con volume medio di circa 
1000 cc.)
    Ed è da ricordare anche l'HOMO FLORIENSIS, 
discendente dell'HOMO ERECTUS di GIAVA.
HOMO SAPIENS 
(Comparso, si stima, tra  300/200.000 anni fa - Africa ed Eurasia)
(Scatola cranica con volume medio di circa 1300/1400 cc.)
    
Nato nell' Africa centro-orientale(Etiopia) emigra successivamente in:
  
    - 
Asia(75.000 anni fa)
     
    - 
India(65.000 anni fa)
     
    - 
Australia(46.000 anni fa)
     
    - 
Cina e Giappone(45.000 anni fa)
     
    - 
Americhe (attraverso lo stretto di Bering tra 30 e 15.000 anni fa)
     
    - 
Europa (40.000 anni fa)
     
     In Europa viene identificato e classificato come:
HOMO di CROMAGNON/SAPIENS-SAPIENS (Pleistocene 
Superiore/Olocene-Paleolitico Superiore/Neolitico, diffuso: in Africa/Eurasia/Americhe/Oceania).
    
Prima conviverà, per poi  
sovrapporsi all'HOMO di NEANDERTHAL (Pleistocene Superiore 
- Paleolitico Medio, diffuso in Europa e Medio Oriente),  ivi preesistente.
     L'HOMO di NEANDERTHAL si estinguerà circa 30.000 anni fa 
senza fondersi con la nuova razza più evoluta e più capace di sopravvivere nelle 
nuove condizioni ambientali createsi dopo la fine dell'ultima glaciazione.
     
Da questa nuova specie, che si espanderà in tutti i continenti ad iniziare da 
75.000 anni fa, si svilupperanno poi la maggioranza delle razze umane attuali.