| 
 
ERE  GEOLOGICHE 
La storia della terra viene suddivisa in cinque 
unitą chiamate "ERE 
GEOLOGICHE", che scandiscono i pił importanti avvenimenti geologici e 
genetici della vita animale e vegetale del pianeta.   
 
 
  
    | 
     ERA 
    
    (anni fa)  | 
    
     PERIODO  | 
    
     DURATA 
    PERIODO  | 
    
     EVENTO  | 
   
  
    | 
    
     ARCHEOZOICA 
    (Precambriana) 
    (4 miliardi)  | 
     * 
    Priscolano | 
      600 milioni | 
    
    
      - Formazione della terra, 
      prime rocce
 
     
     | 
   
  
    | 
     * 
     
    Archeano | 
    1500 milioni | 
    
    
      - Orogenesi Huroniana
 
      - Comparsa della vita nel mare
 
     
     | 
   
  
    |  * Proterozoico | 
    1930 milioni | 
    
    
      - Si ossigenano atmosfera ed acque
 
     
     | 
   
  
    | 
      PALEOZOICA 
    (Primaria) 
    
    (570-225 milioni)
        | 
     *  
    
    Cambriano | 
      60 milioni    | 
    
    
      - Sviluppo esponenziale della vita nel mare
 
     
     | 
   
  
    |  * 
    Ordoviciano | 
      72 milioni | 
    
    
      - Comparsa della vita sulle terre emerse
 
     
     | 
   
  
    |  *  
    Siluriano | 
       28 milioni | 
    
    
     | 
   
  
    |  *  
    Devoniano | 
      55 milioni | 
    
    
      - Inizia configurazione terre emerse (Pangea)
 
      - Comparsa dei Pesci
 
      - Comparsa degli Anfibi
 
     
     | 
   
  
    |  *Carbonifero | 
      65 milioni | 
    
    
      - Orogenesi Ercinica
 
      - Massima estensione delle Foreste
 
      - Comparsa dei Rettili
 
     
     | 
   
  
    |  *  Permiano | 
      
 
    40 milioni | 
    
    
     | 
   
  
    | 
    
     MESOZOICA 
    (Secondaria) (225-65 milioni)  | 
    
      *  
    Triassico  | 
      45 milioni | 
    
    
      - Fenomeni vulcanici Intrusivi ed Effusivi e formazione Depositi Marini
 
      - Massimo sviluppo degli Anfibi
 
      - Comparsa dei Mammiferi
 
     
     | 
   
  
    | 
     * Giurassico | 
      70 milioni | 
    
    
      - Fenomeni vulcanici Intrusivi ed Effusivi e formazione Depositi Marini
 
      - Massimo sviluppo dei Rettili
 
      - Comparsa degli Uccelli
 
     
     | 
   
  
    | 
     * Cretaceo | 
       70 milioni | 
    
    
      - Fenomeni vulcanici Intrusivi ed Effusivi e formazione Depositi Marini
 
      - Massimo sviluppo dei Rettili
 
      - Scomparsa dei Dinosauri
 
     
     | 
   
  
    | 
    
     CENOZOICA 
    (Terziaria) (65-1,5 milioni)  | 
    
     * Paleocene | 
       12 milioni | 
    
    
      - Prime comparse dei Mammiferi 
 
     
     | 
   
  
    | 
     * Eocene | 
     16,5 milioni | 
    
    
      - Si formano Africa, Sud America, Antartide
 
      - Massimo sviluppo degli Uccelli
 
     
     | 
   
  
    | 
     * Oligocene | 
     16,5 milioni | 
    
    
     | 
   
  
    | 
      * Miocene 
     | 
     14,7 milioni | 
    
    
      - Orogenesi Alpina
 
      - Sviluppo esplosivo dei Mammiferi
 
     
     | 
   
  
    | 
     * Pliocene | 
       3,7 milioni | 
    
    
      - Formazione Continenti attuali
 
      - Migrazione di animali tra America ed Eurasia
 
      - Comparsa dei primi Ominidi(Australopithecus  
      Afarensis e Africanus)
 
     
     | 
   
  
    | 
    
     NEOZOICA 
    (Quaternaria) 
    (1,5 mlni - oggi)  | 
    
     * Pleistocene | 
       1,4 milioni | 
    
    
      - Glaciazioni Quaternarie
 
      - Comparsa in sequenza 
      di: Australopithecus Robustus ,Homo Habilis, Homo Herectus, Homo Sapiens (Neardenthal) 
      e Homo Sapiens Sapiens (Cro Magnon)
 
      - Primo arrivo dell' Homo in Europa
 
     
     | 
   
  
    | 
     * Olocene | 
       0,1 
    milioni | 
    
    
     | 
   
   
 
   
  
  
      
    
       |