| 
FAMIGLIE presenti tra l'anno 1201 e il 
1300
 (Ecco alcuni nomi di "Famiglie Genovesi" presenti nel territorio della cittā 
di Genova, giā fin dall'XIII secolo, la cui esistenza č dimostrata dai riscontri in: citazioni, iscrizioni, atti 
pubblici fino ad oggi pervenuti.)
 
  
  
    | ANNO | FAMIGLIA | ORIGINE | NOTE |  
    | 
    1204 | COSTA | Diverse 
    origini (Genova) |  |  
    | 
    1225 | BARTOLOMEI | Genova |  |  
    | 1236 | DE MARINI | Gavi 
    Ligure (Al) |  |  
    | 
    1236 | ZINO | Framura 
    (Spezia) |  |  
    | 1240 | D'ASTE | Rapallo (Ge) |  |  
    | 
    1240 | SALVO | Genova |  |  
    | 1241 | SALVAGO | Genova | *)-1528 formano 
    21°Albergo |  
    | 
    1247 | SAULI | Sori (Ge) | *)-1528 formano 
    26°Albergo |  
    | 
    1250 | ALBORA | Gavi 
    Ligure (Al) |  |  
    | 
    1250 | BONAVENTURA | Sampierdarena 
    (Ge) |  |  
    | 
    1250 | DEL 
    CARRETTO | Germania |  |  
    | 1260 | GIUDICE o 
    JUDICE | Liguria |  |  
    | 
    1260 | ROCCA | Valbisagno 
    (Ge) |  |  
    | 1265 | GIUSTINIANI | Genova | *)-1528 formano 
    27°Albergo |  
    | 1265 | MULTEDO-DI 
    MULTEDO | Pegli (Ge) |  |  
    | 
    1267 | USODIMARE | Visconti 
    (Lombardia) |  |  
    | 1270 | SACCO | Savona |  |  
    | 
    1277 | MALASPINA | Lunigiana 
    (Spezia) |  |  
    | 1290 | ASSERETO | Recco (Ge) |  |  
    | 1291 | VIVALDI | Lunigiana(Sp)-Taggia(Im) | *)-1528 formano 
    6°Albergo |  
    | 1298 | BALBI o 
    CEPOLLINA | Lombardia |  |  
    | 
    1300 | AIROLO | Sesta 
    Godano (Spezia) |  |  
    | 1300 | BRACELLI | Spezia |  |  
    | 1300 | CARBONARA | Palermo |  |  
    | 1300 | DELLE PIANE | Valpolcevera (Ge) |  |  
    | 1300 | DE MARCHI | Recco (Ge) |  |  
    | 
    1300 | GARBARINO | Garbarino 
    Ligure |  |  
    | 
    1300 | GROPALLO | Piacenza |  |  
    | 
    1300 | ORERO | Genova |  |  
    | 
    1300 | SAPORITI | Monterosso(Spezia) |  |  
    | 
    1300 | VERNAZZA | Levanto 
    (Spezia) |  |  
    | 
    1300 | VIALE | Bargagli(Ge)-Diano(Im) |  |  
    | 
      
    *) - Alcune "FAMIGLIE" giā nel 1350 e poi nel 1400, nel 1414 e nel 1528 si consocieranno sotto un 
    unico Blasone, a volte dato dalla famiglia dominante, per autoproteggersi da 
    altre famiglie concorrenti. |  
  
  
Dati ricavati da: 
  
R.M.Prete Natale Battilana - " GENEALOGIE DELLE FAMIGLIE 
NOBILI DI GENOVA" - Tip.Frat. Pagano (Genova 1825);
A. Cappellini - "DIZIONARIO BIOGRAFICO DI GENOVESI ILLUSTRI 
E NOTABILI" - Forni Ed. - Bologna;
A.M.G.Scorza 1924 - "LE FAMIGLIE NOBILI GENOVESI" - 
Ed. Fratelli Frilli;
F.B.Sopranis - "I MAGNIFICI PATRIZI GENOVESI, LE ASCRIZIONI 
TARDO-SETTECENTESCHE" - Ed. D'arte Marconi. 
      
 |