| 
FAMIGLIE presenti tra l'anno 1101 e il 
1200
 (Ecco alcuni nomi di "Famiglie Genovesi" presenti nel territorio della cittā 
di Genova, giā fin dall'XII secolo, la cui esistenza č dimostrata dai riscontri in: citazioni, iscrizioni, atti 
pubblici fino ad oggi pervenuti.)
 
  
  
    | ANNO | FAMIGLIA | ORIGINE | NOTE |  
    | 1106 | CASTELLO-DE 
    CASTRO | Visconti 
    (Mi) |  |  
    | 1106 | DE FORNARI | Vallescrivia (Al) |  |  
    | 
    1106 | INTERIANO | Portovenere(Ge) | *)-1350  
    Albergo "ITALIANI" *)-1528  formano 25°Albergo
 |  
    | 1107 | EMBRIACO | Genova |  |  
    | 1112 | DE MARI | Lombardia |  |  
    | 1114 | MALOCELLO | Cremeno (Ge) |  |  
    | 
    1117 | ROCCATAGLIATA | Genova |  |  
    | 1120 | GUERCIO o GUERZIO | Chiavari (Ge) |  |  
    | 
    1122 | SCOTTI | Genova |  |  
    | 1130 | NEGRONE | Locarno | *)-1528 formano 11°Albergo |  
    | 
    1130 | ODONE | Laigueglia 
    (Sv) |  |  
    | 1133 | CASCHIFELLONE | Genova |  |  
    | 1133 | DELLA 
    TORRE | Lavagna (Ge) |  |  
    | 
    1136 | PALLAVICINO | Piacenza | *)-1528 formano 16°Albergo |  
    | 
    1138 | SCORZA | Lavagna (Ge) |  |  
    | 1140 | GRANELLO | Piacenza |  |  
    | 
    1140 | ZACCARIA | Riviera 
    Ligure |  |  
    | 
    1141 | CANCELLIERE | Genova |  |  
    | 1142 | CEBA' | Masone (Ge) |  |  
    | 
    1144 | VENTO | Genova |  |  
    | 1148 | DELLA PORTA-DEPORTA | Visconti (Mi) |  |  
    | 1149 | BISACCIA | Genova |  |  
    | 1150 | CELESIA o CERESA | Savona - Rapallo(Ge) |  |  
    | 
    1150 | CHIAVARI | Chiavari 
    (Ge) |  |  
    | 
    1150 | DE BONO | Monterosso 
    (Spezia) |  |  
    | 
    1150 | FALAMONICA | Taggia (Im) |  |  
    | 1150 | GALLO | Levanto 
    (Spezia) |  |  
    | 
    1150 | PINELLI | Germania | *)-1528 formano 
    20°Albergo |  
    | 
    1150 | POGGIO o 
    POGGI | San Remo 
    o La Spezia |  |  
    | 
    1150 | RECCO | Recco (Ge) |  |  
    | 1150 | REGGIO o 
    REZZI | Lombardia 
    o Reggio Emilia |  |  
    | 
    1150 | RIVAROLA | Parma |  |  
    | 
    1150 | SCAGLIA | Lombardia |  |  
    | 1155 | CALVI | Riviera 
    Ponente (Ge) |  |  
    | 1160 | BIANCHI o BIANCO | Chiavari-Rapallo (Ge) |  |  
    | 
    1164 | SQUARCIAFICO | Genova |  |  
    | 1165 | OTTOBONI | Venezia |  |  
    | 
    1165 | STRIGGIAPORCI | Andora (Sv) |  |  
    | 1167 | CORSO o DE CORSO | Savona |  |  
    | 1168 | ANSALDO | Voltri-Valpolcevera(Ge) |  |  
    | 1169 | MURTA | Murta (Ge) |  |  
    | 1170 | PONTE | Valpolcevera 
    (Ge) |  |  
    | 1170 | STROPPA o 
    STRUPPA | Struppa (Ge) |  |  
    | 1180 | CURLO | Ventimuglia |  |  
    | 
    1180 | TORRIGLIA | Torriglia 
    (Ge) |  |  
    | 
    1181 | LOMELLINI | Germania | *)-1528 formano 13° Albergo |  
    | 1186 | ADORNO | Germania-Arma 
    Taggia(Im) |  |  
    | 
    1188 | BADO | Finale 
    Ligure (Sv) |  |  
    | 
    1188 | CANEVARO-CANEVALE | Rapallo (Ge) |  |  
    | 
    1190 | BOCCANEGRA | Valbisagno 
    (Ge) |  |  
    | 
    1190 | MONTALDO o 
    MONTALTO | Gavi (Al) |  |  
    | 
    1200 | BACIGALUPO | Chiavari 
    (Ge) |  |  
    | 1200 | BRIGNOLE | Rapallo (Ge) |  |  
    | 1200 | CARBONE | Liguria |  |  
    | 
    1200 | CARREGA | Carrega 
    Ligure (Al) |  |  
    | 1200 | CAVANNA | Novi 
    Ligure (Al) |  |  
    | 
    1200 | FAZIO o 
    FASSIO | La Spezia |  |  
    | 
    1200 | GARIBALDI | Chiavari 
    (Ge) |  |  
    | 
    1200 | GROSSO | Voltaggio 
    (Ge) |  |  
    | 
    1200 | IMPERIALE 
    o TARTARO | Genova | *)-1528 formano 24°Albergo |  
    | 1200 | LAZAGNA o 
    LASANIA | Fontanabuona-Arquata(Al) |  |  
    | 1200 | MORANDO | Levanto 
    (Spezia) |  |  
    | 1200 | PARETO | Fontanabuona 
    (Ge) |  |  
    | 1200 | RAGGI | Rapallo (Ge) |  |  
    | 1200 | REBUFFO | Sestri 
    Levante (Ge) |  |  
    | 
    1200 | SORBA | Rapallo (Ge) |  |  
    | 
    1200 | TIBA | Riviera 
    Ligure | *)-1414 Albergo coi GENTILE |  
    | 
    1200 | TOSO | Asti |  |  
    | 
    1200 | TRAVERSO | Lombardia |  |  
    | 
      
    *) - Alcune "FAMIGLIE" giā nel 1350 e poi nel 1400. nel 1414 e nel 1528 si consocieranno sotto un 
    unico Blasone, a volte dato dalla famiglia dominante, per autoproteggersi da 
    altre famiglie concorrenti. |  
  
  
Dati ricavati da: 
  
R.M.Prete Natale Battilana - " GENEALOGIE DELLE FAMIGLIE 
NOBILI DI GENOVA" - Tip.Frat. Pagano (Genova 1825);
A. Cappellini - "DIZIONARIO BIOGRAFICO DI GENOVESI ILLUSTRI 
E NOTABILI" - Forni Ed. - Bologna;
A.M.G.Scorza 1924 - "LE FAMIGLIE NOBILI GENOVESI" - 
Ed. Fratelli Frilli;
F.B.Sopranis - "I MAGNIFICI PATRIZI GENOVESI, LE ASCRIZIONI 
TARDO-SETTECENTESCHE" - Ed. D'arte Marconi. 
      
 |