
BORAGGINE

PINPINELLA |
INGREDIENTI :
400 Gr. Riso
500 Gr. Preboggiòn
2 mazzi Basilico
1 spicchio Aglio
50 Gr. Formaggio GRANA
50 Gr. Formaggio SARDO
2 Cucchiai Olio di oliva extravergine
q.b. Sale da cucina
NOTE:
Il pregoggiòn classico è formato da erbe di stagione (bietole, prezzemolo, cavolo
cappuccio, boraggine).
Nella riviera di levante si usano di preferenza erbe selvatiche (dente di cane,
pimpinella, cicerbita, talegna, raperonzolo, boraggine, crespignolo).
|
PREPARAZIONE:
Lavare accuratamente le erbe e tagliarle in
piccoli pezzi.
Versarle in una pentola con 2 litri di acqua salata e lasciarle
bollire per una mezz'ora circa.
Preparare il pesto nel modo tradizionale.
Versare il riso nella pentola e lasciare bollire per circa 5
minuti.
Completare la cottura del riso e dopo aver spento il fuoco,
lasciare riposare per qualche minuto, quindi aggiungere il pesto e i formaggi
grattati precedentemente.
Servire ben caldo.
NOTE:
Il significato della parola "Preboggiòn" può essere
interpretato come: "per bollire" nel senso di erbe utilizzate solo
bollite.
Leggende popolari ne fanno risalire i primi usi
al periodo delle crociate
|